sabato 5 aprile

BRENO | Palazzo della Cultura

dalle ore 9:30

Tutte le iniziative del Festival sono valide ai fini dell’aggiornamento professionale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC.

La partecipazione a quest’attività, unita alla partecipazione all’attività “Architetture alla scala dei contesti montani” (tot. 9:30-13:00 ca.), è valida al fine del riconoscimento di 3 crediti da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia.

Rigenerare in quota

Sessione tematica con la partecipazione dei membri della Giuria del Premio ABITARE MINIMO IN MONTAGNA:

  • Architettura minima, un paradigma, Giorgio Azzoni – Curatore scientifico del Festival
  • I contesti dell’architettura, Dario Costi – Università di Parma
  • Architettura di rigenerazione comunitaria nell’arco alpino, Antonio De Rossi – Politecnico di Torino
  • Architettura rigenerativa nel centro-sud, Federica Visconti – Università Federico II di Napoli
  • Relazioni con le preesistenze: edifici, contesti e paesaggi, Carla Bartolomucci – Università degli Studi dell’Aquila