mercoledì 9 aprile

EDOLO | Università degli Studi di Milano, polo UNIMONT 

dalle ore 9:30

Tutte le iniziative del Festival sono valide ai fini dell’aggiornamento professionale degli iscritti all’Ordine degli Architetti PPC.

La partecipazione a quest’attività, unita alla partecipazione all’attività “Accoglienze montane” (tot. 9:30-15:30 ca.), è valida al fine del riconoscimento di 5 crediti da parte dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia.

Montagna leggera, leggerissima 

 

Sessione tematica, princìpi e realizzazioni per una montagna attraversabile, produttiva, vivibile e accogliente.

Introduzione, Giorgio Azzoni, Curatore scientifico di Festival all’insù

Infrastrutture e turismo, Federica Corrado – Politecnico di Torino

Ciclovia come infrastruttura leggera in montagna, Giulio Senes – UniMi, DISAA – Polo UNIMONT

Funzioni architettoniche del verde, Attilio Cristini – architetto

Sette pezzi facili: infrastrutture di supporto al Sentiero Valtellina, Simone Cola – architetto – SCSdA Sondrio

Infrastrutture rurali, Elisabetta Riva UniMi, DISAA – Polo UNIMONT

Piccole architetture nella montagna trentina, Davide Fusari – OAPPC di Trento

Valorizzazione dell’ambiente montano attraverso il riutilizzo di strutture sciistiche abbandonate, Lucio Bosio – Officine Condor