Comunicati stampa

05/02/2025 – Residenze Eroiche (csavviso it, avviso en)

30/10/2024 – Premio di architettura Abitare minimo in montagna (cs, bando)

Rassegna stampa

Artribune, 10/02/2025 – Newsletter

Gazzetta delle Valli, 09/02/2025 – Vione, aperte le iscrizioni alle Residenze Eroiche

Econote.it, 09/02/2025 – Residenze eroiche – Festival all’insù

Mountainblog, 09/02/2025 – Residenze Eroiche – Festival all’insù – Per neolaureati under 30

Radio Voce Camuna, 09/02/2025 – Residenze eroiche, l’iniziativa per portare giovani neolaureati al Festival all’Insù a Vione

Giornale di Brescia, 07/02/2025 – “Residenze eroiche”, l’architettura di montagna vista da dieci studenti

Valle Camonica Cultura, 06/02/2025 – Residenze Eroiche a Vione, candidature aperte fino al 24 febbraio

Radio Voce Camuna, 21/11/2024 – Dal successo di VioneLab nascono il Festival all’Insù e il Premio abitare minimo in montagna

ProfessioneArchitetto, 14/11/2024 – Abitare minimo in montagna: piccole architetture di qualità da premiare

Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori Brescia, 14/11/2024 – Aperto il bando “Abitare minimo in montagna” per il Festival Architettura 2025. Scadenza 16 dicembre 2024

Architetti Lombardia, 12/11/2024 – Abitare minimo in montagna 2024

Artribune Render, 11/11/2024 – Newsletter

Il Giornale dell’architettura, 09/11/2024 – Abitare minimo in montagna (in Italia, dai 600 metri in sù)

Associazione Architetti Camuni, 07/11/2024 – Premio di architettura “Abitare minimo in montagna”

weArch, 05/11/2024 – Bandito il premio “Abitare minimo in montagna”

Gazzetta delle Valli, 30/10/2024 – Vione, nuovo premio di architettura Abitare minimo in montagna

Ordine degli Ing. della Provincia di L’Aquila, 29/10/2024 – Festival Architettura: Premio di architettura Abitare minimo in montagna